Trattamenti
Tuina
Il massaggio Tui Na, che significa "spingere e afferrare", è un trattamento energetico della Medicina Tradizionale Cinese, che ha origini antichissime, ma è molto utilizzato anche oggi negli ospedali Cinesi e viene considerato una vera e propria terapia.
Questo massaggio utilizza la metodica d'indagine di cui la Medicina Tradizionale e/o Classica si avvale per indirizzarsi verso un miglioramento delle condizioni fisiche. Il trattamento proposto si basa sul portare in equilibrio le due componenti fondamentali della visione cinese: lo Yin e lo Yang. Il flusso d'energia nei Meridiani (canali) ha una precisa direzione e una collocazione che si concentra nei punti energetici. Attraverso tecniche specifiche, quali per esempio:
-
tui fa - spinta lungo i Meridiani,
-
na fa - presa con tutta la mano,
-
an fa pressione statica sui punti,
-
mo fa - frizione,
-
rou fa - impastamento circolare

-
nie fa - pizzicamento con le dita
si possono lenire e eliminare disagi fisici e/o psichici.
Le tecniche di massaggio utilizzate con oli a base di erbe officinali, sono adatte in caso di disturbi fisici, come problemi articolari, muscolari, circolatori, e di natura emozionale quali stati di ansia e/o affanno, agitazione, inquietudine.
Sono usate anche tecniche di:
-
Coppettazione: utilizzo di coppette sui punti energetici o sulle linee dei Meridiani
-
Moxabustione: utilizzo del sigaro di Moxa, Artemisia vulgaris compressa, sui punti energetici e Meridiani
-
Fior di prugna: martelletto di caucciù, o con punta di aghi, che si utilizza sui punti energetici
-
Oli essenziali specifici per le diverse alterazioni energetiche, fisiche e emozionali, si usano sia sui punti energetici che sui meridiani.
​
Tali metodiche possono essere complementari al massaggio oppure distinte per la migliore risultanza del trattamento.

Ku Nye
Il massaggio della Medicina Tradizionale Tibetana, Ku Nye significa "oleazione (Ku) e massaggio (Nye)". Questo massaggio rientra nei trattamenti esterni della Medicina Tradizionale Tibetana e si utilizza in caso di disturbi che riguardano le articolazioni e la muscolatura. E' molto indicato in caso di stress.
Vengono utilizzati diversi tipi di oli, a seconda della diversa tipologia della persona e del disturbo in corso che si vuol aiutare.
Le tecniche principali del massaggio sono 19 e hanno tutte le scopo di ristabilire il corpo fisico, mentale ed energetico, attraverso lo scorrimento fluido dell'energia nei canali sottili.
I trattamenti esterni utilizzano anche: la Moxa, la Coppettazione, le pietre calde, i cristalli, sui punti energetici o sui canali energetici per favorire il giusto equilibrio.
Uno strumento particolare è il bastoncino Yu Chok, che, utilizzato su tutto il corpo, aiuta a rilassare e a ridistribuire l'energia.