Ecco il programma del prossimo Festival delle Virtù. Anche quest'anno programma ricchissimo di attività, conferenze, workshop e trattamenti per scoprire le discipline bionaturali e le medicine integrate. Vi aspettiamo!
FESTIVAL DELLE VIRTU’ 2nda edizione
Discipline bionaturali e Medicine Integrate
per l’eccellenza umana
Discipline orientali e bionaturali, presentazioni, dimostrazioni pratiche, stand e
conferenze per fare esperienza diretta dei metodi moderni e antichi per la cura e la conoscenza del Sé e comprendere che ogni individuo può attingere alle proprie risorse, scoprendo e valorizzando la propria eccellenza.
Programma:
Conferenze e Workshops:
Sabato 16 Settembre:
10.30-11,00 – Sala Conf. Cerimonia di apertura
12.00-13.00 – Sala Conf. Giuseppe Coco - “Spezialmente: Conoscere le spezie per la salute di corpo e mente secondo la MTT”
15,00-16,00 – Sala Rossa Fabrizio Bencini “La scienza sacra dello Yoga nel pensiero di Paramahansa Yogananda”
15,15-16,15 – Sala Conf. Gino Giusti - “L'agopuntura come metodica complementare terapeutica”
16,00-16,45 – Sala Blu Workshop “Tuina: movimenti d'energia secondo la Medicina Tradizionale Cinese” - Cristina Giusti
16,15-17,15 – Sala Rossa Lara Muraro “Ayurveda: ritualità quotidiane per il nostro benessere di corpo-mente”
16,30-17,30 – Sala Conf. Andrea Grieco - “La biologia del benessere e del ritorno a se stessi”
17,00-18,30 – Sala Giardino Workshop “Scrivere fa bene al cuore: la scrittura come terapia” - Liliana Brachi
17,00-17,30 – Sala Bianca Elisa Parigi “L'importanza della Meditazione” - Ass. Yoga Turiya
17,45-18,45 – Sala Conf. Ilaria Fantaccini - “La seconda primavera: due parole sulla menopausa”
19,00-20,00 – Sala Conf. Giovanni Di Luccio - “432hz Agopuntura e Medicina Vibrazionale”
Domenica 17 Settembre:
12,00-13,00 – Sala Conf. Giovanni Nuti - “La terapia iridologica dalla costituzione alla cura”
15,15-16,15 – Sala Conf. Massimiliano Barachini - “Introduzione al craniosacrale biodinamico”
15,30-17,30 – Sala Rossa Workshop “TERAPIA VIBRAZIONALE di Baba Lapial Bedi” – Luana Calosci, Marco Montecchi
16,30-17,30 – Sala Conf. Francesco Lunghi - “Microsistemi e riflessoterapia. SU JOK – La terapia delle dita”
17,45-18,45 – Sala Conf. Silvia Occhipinti - “La medicina della natura: i fiori che curano”
Attività per bambini
Sabato 16 settembre:
11,00-12,00 – Sala Bianca Lezione YOGA INSIEME: MAMME e BIMBI (0-4 anni) – Ass. Yoga Turiya
11,00-12,00 – Sala Rossa Lezione YOGA PER RAGAZZI (8-12 anni) – Ass. Yoga Turiya
15,30-16,15 – Giardino Lezione GIOCO YOGA (4-8 anni) – Ass. Yoga Turiya
17,30-18,30 – Giardino Laboratorio “EMOZIONI IN GIOCO” (6-12 anni) - Ass. P.a.w.a.
Domenica 17 settembre:
11,00-12,00 – Sala Bianca Lezione YOGA in GRAVIDANZA – Ass. Yoga Turiya
16,00-18,00 – Giardino Laboratorio “GIOTTO, IL CANE AMICO DEI BAMBINI” Educazione Assistita con il cane – Dott.ssa Graziella Tondi 16,00-17,00 bambini 3-6 anni / 17,00-18,00 bambini 7-10 anni
Trattamenti olistici:
Sabato 16 settembre:
10.30-12.00 – Sala Blu MEDICINA TRADIZIONALE TIBETANA – Ass. Iattm
17,00-19,00 – Sala Blu TUI NA – Ass. Yoga Turiya
17,30-19,30 – Sala Rossa STIMOLAZIONE NEURALE – Ass. Manossinfronteras
Domenica 18 Settembre:
10,30-13,00 – Sala Blu CRANIOSACRALE – Massimiliano Barachini
10,30-13,00 – Sala Giardino AYURVEDA – Ass. Himalayan Center
15,30-18,30 – Sala Blu TUI NA – Ass. Yoga Turiya
Lezioni discipline bionaturali:
Sabato 16 settembre:
10,30-13,00 – Giardino TAIJIQUAN – Ass. Itcca
17,45-18,45 – Sala Bianca HATHA YOGA – Ass. Yoga Turiya
19,00-19,30 – Sala Bianca MEDITAZIONE GUIDATA – Ass. YOGA TURIYA
Domenica 17 settembre:
11,00-12,00 – Sala Rossa FELDENKRAIS – Ass. Arca
12,00-13,00 – Sala Rossa DANZAMOVIMENTOTERAPIA – Ass. Arca
16,00-16,45 – Sala Bianca TECNICHE DI RILASSAMENTO (YOGA NIDRA) – Ass. Yoga Turiya
17,00-17,45 – Sala Bianca HATHA YOGA PER IL MAL DI SCHIENA – Ass. Yoga Turiya
18,00-19,30 – Sala Bianca RAJA YOGA – Ass. Yoga Turiya
Per prenotazioni e ulteriori info
https://www.facebook.com/festivaldellevirtu/

